top of page

"Se puoi sognarlo, puoi farlo!"

  • Immagine del redattore: Sara Robin
    Sara Robin
  • 18 ago 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

*If you can dream it, you can do it* "Se puoi sognarlo, puoi farlo" non è solo una celebre frase di Walt Disney, è anche una reale possibilità nel nostro quotidiano.

Una nota psicologa dello sport ha constatato infatti che il potere dell'immaginazione, ossia fare introspettivamente autoattribuzioni specifiche, comporta la ricerca all'allineamento del concetto del sè con quanto abbiamo immaginato di noi stessi.

Ovvero: se per esempio immagino, visualizzo me stesso cantare un brano focalizzandomi sull'intenzione che vorrei avere, o sul sentirmi superare agilmente un passaggio complicato, sul suono che ricerco, oppure su una sensazione che vorrei tradurre ma non so come fare, l'esecuzione poi seguirà ciò che ho creato nella mia mente aiutandomi a raffinare un'idea o ad accorciare la distanza per la soluzione di una difficoltà; in sostanza mi devo *vedere nel risultato*.

Non si tratta quindi di utilizzare leggi di attrazione o romanticismi vari ed eventuali, ma di immergersi e concentrarsi nella propria dinamica fisica ed emotiva, quindi in noi stessi e permetterci di attingervi.

In fin dei conti "i sogni son desideri di felicità..."

.

.

.


 
 
 

Comentarios


bottom of page